Cresce ancora la Cisl Siena, che nel 2024 raggiunge i 22.726 iscritti su tutto il territorio provinciale, fra attivi e ...
Secondo appuntamento per il progetto Siena: musei e territori #InSegni, che Fondazione Santa Maria della Scala organizza con ...
Il Festival rappresenta l’evento inaugurale delle celebrazioni per il 25esimo anniversario della Fondazione Qualivita e si ...
Un incontro conoscitivo per tracciare insieme le linee e le strategie comuni da portare avanti, nell’interesse e per lo ...
I militari sono arrivati oggi e sono in uscita dal 143esimo corso formativo, dopo aver superato una una difficile selezione ...
La provincia è pronta a pubblicare il bando per il ponte sulla strada provinciale 327 di Foiano – al chilometro 25 + 380 – ...
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 ...
La poesia contemporanea stavolta si confronta con la mostra dell’anno: il progetto “VIS-À-VIS” Parole con cui Fondazione ...
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 Si svolgeranno nei ...
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 ...
Marcella Beccaria, curatrice della mostra: Julio Le Parc: la scoperta della percezione inaugura "Segni lapidari", il primo podcast di Palazzo delle Papesse.
Lunedì 10 febbraio la Polizia ricorda Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume, medaglia d’oro al merito civile riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato numerosi ebrei dalle deportazioni, ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果