Il rinnovo degli accordi scaduti, l’applicazione di quelli rinnovati, e il futuro della rete carburanti: è questo, in sintesi, l’oggetto delle lettere che le federazioni dei gestori carburanti, Faib, ...
Nuovo rialzo per la bolletta del gas dei 2,36 milioni di clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità. Il consueto aggiornamento Arera evidenzia per gennaio 2025 un prezzo di riferimento per il ...
Posizioni distanti sulle aree idonee Fer, mentre sulla questione del Dpcm energia e della metanizzazione della Sardegna definire un percorso comune appare decisamente più semplice. In sostanza è ...
Per ridurre al minimo i costi totali del sistema elettrico entro il 2040, oltre a ulteriori investimenti, servirebbero 108 GW di capacità transfrontaliera aggiuntiva. È una delle previsioni contenute ...
Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo disegno di legge aree idonee, che la prossima settimana sarà sui banchi del Consiglio regionale. A dirlo, rispondendo a un’interrogazione, l’assessore ...
Arrivano nuovi decreti di Via mentre, a meno di novità, la competente DG Valutazioni ambientali del Mase tra poche settimane rimarrà senza direttore generale. A fine anno si è infatti dimesso ...
Faib, Fegica e Anisa hanno scritto una nuova lettera ai vertici di Aspi, Anas e Aiscat – dopo quella già inviata a dicembre – per chiedere ai concessionari un “incontro chiarificatore” sui bandi di ...
Stabilità per l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 1° febbraio è infatti di 52,39 €/MWh, contro i 52,44 €/MWh del 31 gennaio. Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo ...
Acea annuncia l’entrata in produzione di due impianti fotovoltaici nel viterbese con una potenza complessiva di oltre 12 MW. L’impianto di Nepi, interamente progettato e realizzato da Acea Solar (100% ...
Dalle ore 10:00 di domani, 1° febbraio, gli energivori che scelgono come “green conditionality” la copertura dei consumi con energia da fonti prive di carbonio, potranno registrarsi sull’area clienti ...
Arriva il via libera dell’Arera all’acquisizione da parte di Terna delle reti in alta tensione nell’area di Roma detenuti da Areti, società del gruppo Acea. L’Autorità ha infatti pubblicato il parere ...
Fissare nuovi termini per la prosecuzione dell’esercizio delle grandi derivazioni idroelettriche, in scadenza e scadute, e posticipare quello previsto per le piccole. Sono i punti centrali della ...