Coopera nel trattamento di molti disturbi visivi, fra cui la emeralopia e la visione di macchie purpuree. Promuove la crescita delle ossa, lo sviluppo dentale, la riproduzione. Aiuta a stare in forma ...
I contenuti trattati riguardano: le sostanze pure e i miscugli, le proprietà chimiche e fisiche, le particelle in chimica (atomi, ioni, molecole), i legami chimici, il concetto di mole, ...
Tale vitamina partecipa a più di 100 reazioni enzimatiche presenti nel metabolismo di proteine carboidrati e grassi, oltre ad essere fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso ...
Rispetto alle ben più note D e C, l'importanza della vitamina K è meno conosciuta. Ecco perché invece bisogna averne valori ...
Le capsule offrono un concentrato di vitamine A, D, E e K, ovvero vitamine liposolubili indispensabili per l’essere umano e prontamente disponibili nell’olio di cocco, così come anche il ferro. Non ...
I grassi, oltre a fornire calorie, 9 kcal/g, non sono da criminalizzare, sono infatti indispensabili per l’assunzione di vitamine liposolubili, per la struttura delle cellule e della membrana ...
Inoltre, il latte di cocco aggiunge una dose di grassi sani che migliorano l’assorbimento delle vitamine liposolubili presenti nelle spezie e nelle verdure. Gli spinaci, utilizzati come ...
mentre "la cottura alla griglia può concentrare i grassi e, con essi, le sostanze liposolubili, compresi alcuni contaminanti". Insomma è possibile "approfittare dei benefici dei crostacei ...
Il trattamento con orlistat potrebbe compromettere l'assorbimento di vitamine liposolubili (A, D, E e K) (vedere paragrafo 4.5). Per questo motivo, deve essere assunto un supplemento multivitaminico ...
La sostanza entra nell'organismo vivente e passa attraverso la membrana cellulare biologica che è fatta da fosfolipidi quindi devono essere delle sostanze lipofile o liposolubili. La ...