Neutralità tecnologica, disaccoppiamento gas/Fer, ruolo strategico del nucleare e politiche di reshoring per semiconduttori e batterie. Sono alcuni dei punti chiave indicati da Anie Confindustria nel ...
Il rinnovo degli accordi scaduti, l’applicazione di quelli rinnovati, e il futuro della rete carburanti: è questo, in sintesi, l’oggetto delle lettere che le federazioni dei gestori carburanti, Faib, ...
Avanti il calo dei prezzi sulla rete carburanti, in particolare del diesel, per effetto degli ultimi interventi delle compagnie. Poco mosse le quotazioni internazionali dei raffinati. Si va verso un ...
Posizioni distanti sulle aree idonee Fer, mentre sulla questione del Dpcm energia e della metanizzazione della Sardegna definire un percorso comune appare decisamente più semplice. In sostanza è ...
Per ridurre al minimo i costi totali del sistema elettrico entro il 2040, oltre a ulteriori investimenti, servirebbero 108 GW di capacità transfrontaliera aggiuntiva. È una delle previsioni contenute ...
Due novità per l’idroelettrico da altrettante Regioni del Nord. Dal Veneto arriva il via libera del Consiglio Regionale al progetto di legge che fissa nuove scadenze per grandi e piccole derivazioni, ...
Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo disegno di legge aree idonee, che la prossima settimana sarà sui banchi del Consiglio regionale. A dirlo, rispondendo a un’interrogazione, l’assessore ...
Arrivano nuovi decreti di Via mentre, a meno di novità, la competente DG Valutazioni ambientali del Mase tra poche settimane rimarrà senza direttore generale. A fine anno si è infatti dimesso ...
Negli ultimi mesi, il dibattito sul sistema elettrico nazionale e sulla sua capacità di sostenere la crescente domanda di energia dei nuovi Data Center è diventato sempre più centrale, attirando ...
Stabilità per l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 1° febbraio è infatti di 52,39 €/MWh, contro i 52,44 €/MWh del 31 gennaio. Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果