Poi, però, ci sono le madri o i padri, che vanno a riprendere i figli alle proprie scuole, e che per un minuto, o forse meno, lasciano la macchina in doppia fila, e si trovano -al loro ritorno- il ...
ario Draghi, chi è costui? In qualità di Direttore Generale del Tesoro, partecipò il 2 Giugno 1992 alla riunione sul panfilo Britannia, nel porto di Civitavecchia, dove fu decisa la svendita ...
n sostituto di qualità inferiore, simile all’acqua impastata con la farina usata dalle madri indigenti per ingannare la fame dei loro figli”. E ancora: “un conservatore populista che cercherà di ...
vent'anni dalla prematura scomparsa di Renzo De Felice, avvenuta il 25 maggio 1996, che cosa unisce la mole delle sue ricerche, la sua originalità interpretativa, la sua capacità di “fare Scuola”? Per ...
Il libro di Antonio Leggiero, che ho letto in un amen, è qualcosa di veramente interessante e unico nel suo genere. Tale lavoro, basato sulla criminologia, tratta in maniera approfondita il problema ...
Osservo la riproduzione a colori d’un bel San Giorgio Maggiore in Venezia dipinto da Francesco Guardi. Sono fosche le tinte; la spianata delle acque è una massa cupa e scura che riverbera un cielo ...
Il febbraio e l’inverno 2014 si piazzano al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli, distinguendosi anche per l’eccezionale piovosità. “Un inverno piuttosto anomalo sia dal punto di ...
Al contrario di quello che succede nell'abbigliamento femminile dove l'elezione di un tipo di insieme risponde, nella maggioranza delle occasioni, ad una questione puramente personale, quella ...
L’uscita – attesa dai “felici pochi” che hanno avuto modo di conoscere e apprezzare il suo operato – del secondo volume di “Contemplazione e Spirito” di Silvano Panunzio, edito in una rinnovata veste ...
Opera massonica, fiaba o mito che sia, il Flauto magico (Die Zauberflöte) è sicuramente uno dei titoli più famosi non solo del grande salisburghese, ma del repertorio lirico in generale. Si tratta, ...
Chi, come me, è nato nei primissimi anni Sessanta, gli appuntamenti con la Storia, a parte il primo uomo sulla Luna, li ha persi praticamente tutti. Per questo trovo che il saggio edito da Solfanelli ...
Il Giorno del Ringraziamento è una festa annuale che ricorre negli Stati Uniti dal 1863. Non tutti, però, vedono questa data come un motivo per festeggiare. Ogni anno dal 1970, un gruppo di nativi ...