Reggio Calabria - C’è un busto di donna dalle trecce blu dipinto da Mario Tozzi e c’è la corpulenta sagoma del venditore di ...
DESCRIZIONE: Attribuita per secoli alla mano di Leonardo, nella seconda metà del Novecento la Madonna Litta è stata al centro di un acceso dibattito: alcuni studiosi hanno ipotizzato che l’opera sia ...
È uno dei più celebri edifici di Corso Palladio: fu costruito per i Caldogno nel XIV secolo, mentre i Dal Toso, i successivi proprietari, prima lo completarono nel 1477 e poi lo ampliarono alla fine ...
Quando si parla di Rinascimento fiorentino è facile confondere ed appiattire su pochi nomi e poche date un periodo tanto articolato e ricco di esperienze decisamente precoci rispetto a ciò che ...
DESCRIZIONE: Conservato nelle collezioni reali del Castello di Windsor, il Codice è composto da circa 600 disegni in cui Leonardo condensa l’incredibile varietà dei suoi studi: dall’anatomia umana ...
Dove: Chiesa di Santa Corona Indirizzo: Contra' Santa Corona 2 E-Mail: museocivico@comune.vicenza.it Telefono: +39 0444 222811 Apertura: Da martedì a domenica 9 - 12 / 15 - 18; il sabato chiusura alle ...
Artista: Gian Lorenzo Bernini Dove: Basilica di Santa Maria Maggiore Realizzazione: IV/V secolo Indirizzo: Piazza di Santa Maria Maggiore, 42 Sito E-Ticketing: http ...
Mondo - Quaranta opere per riscoprire la ricchezza e le innovazioni dell’arte di Cimabue: è la proposta del Louvre, che per ...
Mondo - I capolavori del Trecento senese si preparano a brillare alla National Gallery. Duccio di Buoninsegna, Simone Martini ...
Palazzo Esposizioni Roma ospita la mostra Italia al lavoro, a cura di Sara Gumina, che ripercorre, attraverso fotografie e ...
Roma - Un timbro per il pane con un motivo a croci, utilizzato per imprimere disegni simbolici sulla superficie, testimonia ...
Orari: 5 febbraio 2025: 15:00 - 21:00 (Opening) 6-7-9 febbraio 2025: 12:00 - 19:00 8 febbraio 2025: 12:00 - 24:00 ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果