Neutralità tecnologica, disaccoppiamento gas/Fer, ruolo strategico del nucleare e politiche di reshoring per semiconduttori e batterie. Sono alcuni dei punti chiave indicati da Anie Confindustria nel ...
Terna concede una settimana in più per la presentazione di osservazioni nell’ambito della consultazione lanciata a metà dicembre sull’aggiornamento degli schemi di contratto di dispacciamento in ...
Il rinnovo degli accordi scaduti, l’applicazione di quelli rinnovati, e il futuro della rete carburanti: è questo, in sintesi, l’oggetto delle lettere che le federazioni dei gestori carburanti, Faib, ...
Avanti il calo dei prezzi sulla rete carburanti, in particolare del diesel, per effetto degli ultimi interventi delle compagnie. Poco mosse le quotazioni internazionali dei raffinati. Si va verso un ...
Posizioni distanti sulle aree idonee Fer, mentre sulla questione del Dpcm energia e della metanizzazione della Sardegna definire un percorso comune appare decisamente più semplice. In sostanza è ...
Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo disegno di legge aree idonee, che la prossima settimana sarà sui banchi del Consiglio regionale. A dirlo, rispondendo a un’interrogazione, l’assessore ...
Arrivano nuovi decreti di Via mentre, a meno di novità, la competente DG Valutazioni ambientali del Mase tra poche settimane rimarrà senza direttore generale. A fine anno si è infatti dimesso ...
Il 20 gennaio, proprio nel giorno in cui il presidente Usa Donald Trump iniziava il suo secondo mandato, la cinese DeepSeek ha rilasciato R1, la sua ultima versione di intelligenza artificiale (IA) ...
Stabilità per l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 1° febbraio è infatti di 52,39 €/MWh, contro i 52,44 €/MWh del 31 gennaio. Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo ...