L’O.M. 88/2024, sull’aggiornamento delle graduatorie GPS di prima e seconda fascia sia su posto comune sia su sostegno, ha previsto che dopo la scadenza della domanda per iscriversi nelle graduatorie ...
Una bocciatura scolastica si è trasformata in una controversia legale, con una famiglia che ha deciso di fare causa a un ...
L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori ...
La democratizzazione della comunicazione portata dai social network, che teoricamente avrebbe dovuto elevare il livello culturale, ha invece amplificato la mediocrità, rendendola dominante. Un tempo, ...
Una giovane studentessa ha scelto di intraprendere un percorso formativo in ambito tecnico. È l’unica iscritta al corso di Manutenzione e Assistenza Tecnica in un istituto professionale, frequentato d ...
Trovo legittima la domanda che il prof. Galiano si pone, e cioè perché dall’età pre e puberale piena di sogni , poi nell’età in cui si “comincia a capire” i “sogni” diventino tanti meno, ma non sono c ...
In classe si sta a viso scoperto: lo sottolinea il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, dopo il caso della scuola  di Monfalcone, dove cinque alunne, che venivano col niqāb,  prima ...
Il Tribunale di Chieti con due sentenze “gemelle” (n. 47/2025 e n. 48/2025) pubblicate il 6 febbraio 2025 ha riconosciuto il ...
L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, ...
Nei prossimi anni le ondate di calore e le temperature estreme e persistenti avranno effetti drammatici sulla salute pubblica ...
A Bangkok, in Thailandia, l’inquinamento atmosferico è così alto e così pericoloso per la salute dei bambini che si chiudono ...
Le difficoltà nell’apprendimento della matematica spesso sono legate a disfunzioni delle funzioni esecutive, le capacità cognitive necessarie per organizzare, pianificare e regolare l’attività mentale ...